Va beh però dai. Sempre lì a rimestar sul fascismo e compagnia bella. Intanto i treni erano puntuali e poi... E poi vanno rispettati tutti i caduti a prescindere per chi e chi combattessero. Cosa vi insegna cuore di mamma? Ecco perché, cuore nero (leggi "di mamma"), ha aperto i suoi battenti a Milano: per difendere, porelli, coloro che non difende nessuno tutti presi a inneggiare al comunismo.
Faccio mie le parole di Fabrizio. Ma senza ironia. E' vero (lo so, lo so, lo so) che tu scrivi vignette, ma un'analisi serena della storia in questo Paese non è e non sarà mai possibile. Buona giornata, a te che hai lo spirito zen.
dyo, perdonami, ma l'unica analisi serena possibile è quella alla quale umilmente mi permetto di suggerirti di sottoporti attraverso l'aiuto di un bravo psichiatra perché vedi, circa il fascismo, che è stata una dittatura (piaccia o meno) non v'è alcuna altra azione da doversi fare se non prenderne li distanze, vergognarsi del nostro passato e commemorare in silenzio i caduti per la libertà, i valori della Resistenza e, soprattutto, tacere.
Mi permetti di non essere d'accordo, Jean? Liquidare un periodo storico con epiteti da caserma non è costruttivo. Perchè, sai, di periodi di merda se ne sono vissuti tanti altri. Oltre quello, beninteso.
Apprezzo la tua vis polemica, fabrizio, ma dallo psichiatra, semmai, ci manderei volentieri quelli (come te, per esempio) che sono incapaci di vero giudizio critico. Sul fatto che fu una dittatura non ci piove, ma personalmente (personalmente, eh?) ho rispetto per TUTTI i morti per un ideale nel quale avevano creduto CON ONESTA'. Partigiani compresi, ergo.
In prima elementare diversi miei compagni di scuola avevano il padre morto o mutilato nella patetica guerra mondiale del Duce. Io non sono disposto a chiudere gli occhi di fronte alle idiozie fasciste che vengono nuovamente rigurgitate da persone irresponsabili. Andate a dirle queste cazzate a quei miei compagni di scuola e vedete come andrete a finire....
ok ragazzi, ognuno ha la propria opinione, e credo che quando dyo dica che ha rispetto per tutti quelli che sono morti per un ideale, abbia in parte ragione, spesso molti non si rendono neanche conto cosa vanno a fare grazie ad un lavaggio del cervello che gli viene fatto da qualcuno molto bravo a manovrare menti, ma che si tiene ben lontano da combattere in prima persona tenendo le proprie mani belle pulite (credete che non sia la stessa cosa per i kamikaze oggi?). cio' però non toglie che il nazismo è stato un periodo oscuro della storia italiana e mondiale. è morta gente in modo atroce, solo perchè ebrea, omosessuale o con idee diverse da quella di stato, e per una mente liberale come la mia, che crede che il diverso (che si comporti rispettando le leggi, chiaro) arricchisca, questa cosa sia inaccetabile. non credo che dyo, che reputo una persona intelligente, possa pensarla diversamente. inoltre c'è da riconoscere che chi inneggia al nazismo oggi non è altro che una massa di pseudo-criminali che si nascondono dietro una bandiera per giustificare e dare "nobiltà" a discriminazioni, pestaggi, e razzismo. e anche questo credo sia inaccettabile.
14 commenti:
Va beh però dai. Sempre lì a rimestar sul fascismo e compagnia bella. Intanto i treni erano puntuali e poi... E poi vanno rispettati tutti i caduti a prescindere per chi e chi combattessero. Cosa vi insegna cuore di mamma? Ecco perché, cuore nero (leggi "di mamma"), ha aperto i suoi battenti a Milano: per difendere, porelli, coloro che non difende nessuno tutti presi a inneggiare al comunismo.
Brutti mangiabambini che non siete altro.
Faccio mie le parole di Fabrizio.
Ma senza ironia.
E' vero (lo so, lo so, lo so) che tu scrivi vignette, ma un'analisi serena della storia in questo Paese non è e non sarà mai possibile.
Buona giornata, a te che hai lo spirito zen.
Dyo l'analisi serena non è possibile a causa di un ventennio di merda che continuiamo a trascinarci dietro, in questi ultimi tempi molto (di)dietro.
dyo, perdonami, ma l'unica analisi serena possibile è quella alla quale umilmente mi permetto di suggerirti di sottoporti attraverso l'aiuto di un bravo psichiatra perché vedi, circa il fascismo, che è stata una dittatura (piaccia o meno) non v'è alcuna altra azione da doversi fare se non prenderne li distanze, vergognarsi del nostro passato e commemorare in silenzio i caduti per la libertà, i valori della Resistenza e, soprattutto, tacere.
Mi permetti di non essere d'accordo, Jean?
Liquidare un periodo storico con epiteti da caserma non è costruttivo.
Perchè, sai, di periodi di merda se ne sono vissuti tanti altri.
Oltre quello, beninteso.
Apprezzo la tua vis polemica, fabrizio, ma dallo psichiatra, semmai, ci manderei volentieri quelli (come te, per esempio) che sono incapaci di vero giudizio critico.
Sul fatto che fu una dittatura non ci piove, ma personalmente (personalmente, eh?) ho rispetto per TUTTI i morti per un ideale nel quale avevano creduto CON ONESTA'. Partigiani compresi, ergo.
In prima elementare diversi miei compagni di scuola avevano il padre morto o mutilato nella patetica guerra mondiale del Duce. Io non sono disposto a chiudere gli occhi di fronte alle idiozie fasciste che vengono nuovamente rigurgitate da persone irresponsabili. Andate a dirle queste cazzate a quei miei compagni di scuola e vedete come andrete a finire....
Se ce l'hai con me, Joe, visto che sono l'unica voce di (blando e critico) dissenso, dimmi, ti prego: come andrò a finire?
ok ragazzi, ognuno ha la propria opinione, e credo che quando dyo dica che ha rispetto per tutti quelli che sono morti per un ideale, abbia in parte ragione, spesso molti non si rendono neanche conto cosa vanno a fare grazie ad un lavaggio del cervello che gli viene fatto da qualcuno molto bravo a manovrare menti, ma che si tiene ben lontano da combattere in prima persona tenendo le proprie mani belle pulite (credete che non sia la stessa cosa per i kamikaze oggi?). cio' però non toglie che il nazismo è stato un periodo oscuro della storia italiana e mondiale. è morta gente in modo atroce, solo perchè ebrea, omosessuale o con idee diverse da quella di stato, e per una mente liberale come la mia, che crede che il diverso (che si comporti rispettando le leggi, chiaro) arricchisca, questa cosa sia inaccetabile. non credo che dyo, che reputo una persona intelligente, possa pensarla diversamente. inoltre c'è da riconoscere che chi inneggia al nazismo oggi non è altro che una massa di pseudo-criminali che si nascondono dietro una bandiera per giustificare e dare "nobiltà" a discriminazioni, pestaggi, e razzismo. e anche questo credo sia inaccettabile.
Aspetto la prossima vignetta...hai ragione
Grazie, Gabry: era esattamente quello che volevo cercare di far capire. Evidentemente non ci sono riuscita.
io ora berrei volentieri un frullato.
latte, ghiaccio, banane e zucchero.
tu no?
perdona i minus habens Bleek, hanno un quoziente intellettivo inferiore alla media, per cui non sanno quel che dicono.....
Pensi che non ci sia riuscita in quanto minus habens?
Azzarola, è un problema che dovrei iniziare a pormi seriamente.
Non intervengo in merito, più che altro perché il mio pensiero è chiaramente esposto dalla vignetta ed è un pensiero definito quanto definitivo.
Accetto però il frullato alla banana di Simo... ;)
Posta un commento